Come l'intelligenza artificiale cambierà ogni cosa nel 2019

iGenius
11 febbraio 2019
4 minuti di lettura
L'intelligenza artificiale ha iniziato a conquistare il mondo. Non nel senso di Terminator, ma in quello di un'applicazione concreta.
Dopo che Wired Italia ci ha inseriti nella Top 9 delle startup italiane da tenere d'occhio nel 2019, siamo in fermento per il nuovo anno. Le statistiche di Gartner mostrano che l'utilizzo dell'IA da parte delle aziende è cresciuto di un incredibile 270% negli ultimi quattro anni, e del 37% solo nell'ultimo anno. Chris Howard, vicepresidente della società di ricerca leader a livello mondiale, ha sintetizzato bene la situazione:
"Se siete un CIO e la vostra organizzazione non utilizza l'IA, è molto probabile che i vostri concorrenti lo facciano e questo dovrebbe essere motivo di preoccupazione".
Se a questo si aggiunge la previsione di PwC secondo cui la tecnologia contribuirà all'economia globale per 15,7 trilioni di dollari entro il 2030, o che gli investimenti in essa saranno più che raddoppiati entro il 2022, si ha un'ampia ragione per credere che il business stia cambiando (rapidamente).
Noi di iGenius pensiamo che sarà un anno importante per noi e per l'intelligenza artificiale in generale. Ecco perché.

Corsa agli armamenti IA

Non c'è motivo di pensare che questi numeri non siano destinati a salire. Uno dei motivi è la cosiddetta corsa agli armamenti dell'intelligenza artificiale: i Paesi si contendono la padronanza dell'intelligenza artificiale, proprio come hanno fatto per arrivare nello spazio 60 anni fa. Secondo i dati di Quartz, gli Stati Uniti e la Cina sono in testa agli investimenti nell'intelligenza artificiale, con miliardi di dollari in ballo. Anche l'UE non è da meno e punta a investire 24 miliardi di dollari nel settore tra il 2018 e il 2020.
Il mese scorso, l'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) ha pubblicato alcune affascinanti statistiche sui brevetti globali di intelligenza artificiale. L'agenzia delle Nazioni Unite ha rilevato che gli Stati Uniti sono quelli che hanno depositato il maggior numero di brevetti, mentre Cina, Giappone e Corea sono appena dietro:
Gli Stati Uniti sono in testa
Con un aumento delle domande di brevetto per l'intelligenza artificiale del 25% all'anno dal 2009 solo in Cina, la crescita è stata esponenziale. Questo grafico non tiene conto dei circa 150.000 depositati presso l'Ufficio Europeo dei Brevetti o l'OMPI.
L'ufficio brevetti scelto non riflette necessariamente il numero di aziende produttrici di IA in quello specifico Paese, ma fornisce uno spaccato preciso di dove si trova l'interesse. In ogni caso, l'interesse internazionale per le soluzioni di IA è fuori scala. Ma di che tipo di soluzioni stiamo parlando?

Applicazione intersettoriale

Un buon metro per valutare i progressi compiuti potrebbe essere il confronto con gli esseri umani nei giochi. Un'intelligenza artificiale ha battuto uno dei migliori giocatori di scacchi del tempo, dimostrando la sua straordinaria capacità di strategia e di ragionamento complesso.
L'estate scorsa, un'esperta squadra di giocatori di Dota 2 (un popolare gioco di battaglia online) ha perso contro una squadra di bot - cosa che Bill Gates ha definito "un'enorme pietra miliare nel progresso dell'intelligenza artificiale".
Per arrivarci, il sistema di intelligenza artificiale ha dovuto giocare 180 anni di giochi ogni giorno per quasi tre settimane.
Il campione del mondo di scacchi, Garry Kasparov, battuto da un bot
Queste capacità di ragionamento e di decisione sono destinate a trasformare una serie di settori. Ecco alcuni esempi in cantiere che ci entusiasmano.

Assistenza sanitaria

Le macchine non risentiranno mai dell'errore umano (a meno che questo non abbia un ruolo nella programmazione).
Le statistiche dimostrano che l'80% degli "errori medici gravi riguarda la cattiva comunicazione tra gli operatori" quando i pazienti vengono trasferiti. Per ovviare a questo problema di comunicazione si sta sfruttando l'intelligenza artificiale, con centri come la Mayo Clinic che stanno introducendo modi altamente tecnologici per condividere i dati dei pazienti.

Difesa informatica

Nel 2016, i criminali informatici hanno utilizzato un sistema sperimentale di intelligenza artificiale per aumentare del 500% i tentativi di attirare gli obiettivi su falsi siti di phishing. Questo è il lato oscuro dell'IA e i professionisti della difesa informatica dovrebbero continuare a lavorare per trovare il modo di reagire. Ciò include l'utilizzo della tecnologia per affinare l'identificazione dei rischi e rilevare gli attacchi molto più velocemente di quanto gli esseri umani potrebbero mai fare.

Ambiente

I Paesi stanno iniziando a utilizzare l'intelligenza artificiale per prevedere meglio i disastri naturali, in particolare le alluvioni. Ad esempio, Google ha stretto una partnership con la Central Water Commission indiana per fornire avvisi tempestivi sulle inondazioni. In un articolo di Channel News Asia, il COO di Google AI, Irina Kofman, ha dichiarato che l'azienda sta anche collaborando con i ricercatori per "risolvere sfide sociali difficili come l'assistenza sanitaria, la conservazione dell'ambiente o il consumo di energia con l'IA".

Business Intelligence

Come avrete visto sul nostro Twitter, ogni giorno vengono creati 2,5 miliardi di gigabyte di dati. Per le aziende è fondamentale trovare un modo per ricavarne informazioni utili, in tempi rapidi.
L'intelligenza artificiale apre i dati ai lavoratori, dando loro voce, e li aiuta a utilizzarli per prendere decisioni migliori.
Questo è ciò che fa il nostro consulente virtuale Crystal;)
Parla da sé

Storie simili