Potere agli utenti: la console self-service di crystal

iGenius
18 dicembre 2020
3 minuti di lettura
Il setup degli strumenti di analisi può richiedere settimane o mesi. Con Crystal, invece, bastano pochi minuti.
Crystal rende i dati accessibili e fruibili da qualsiasi utente business, non solo per la facilità d'uso, ma anche per la facilità di configurazione.
La nostra console self-service fornisce agli amministratori gli strumenti necessari per creare un'esperienza senza intoppi con Crystal.
In pochi minuti è possibile collegare le data source, i permessi per gruppi e utenti e iniziare a ottenere insight. 
Ciò permette di portare Crystal a un pubblico più ampio, dando tutto il potere all'utente di configurarla come meglio crede.

Collega i tuoi dati

Una delle maggiori sfide nella gestione dei dati è che spesso possono essere molto difficili da integrare per trarne insight utili. I dati sono l'essenza di cui un consulente virtuale si alimenta per fornire approfondimenti rapidi e rilevanti: la facilità di accesso e la velocità sono fondamentali.
Crystal vi permette di riunire tutte le data source in un unico luogo e di usarle in streaming in tempo reale, senza bisogno di caricarle. In questo modo è possibile ottenere sempre le informazioni più aggiornate.

Stabilire i topic (KPI)

Una volta che i dati sono pronti, Crystal deve sapere di cosa volete parlare con lei. Che si tratti delle vendite attuali in Nord America o delle quote di produzione di un impianto, tutto ciò di cui volete parlare con il vostro consulente verrà visualizzato come topic.
Il primo passo per configurare il topic è scegliere i dati rilevanti da cui trarre gli approfondimenti. Una volta che questi dati sono stati scelti, è possibile impostare un obiettivo. Può trattarsi di qualsiasi cosa si voglia far osservare a Crystal mentre analizza quel dataset, ad esempio il confronto tra due diversi rami di un'azienda. Può anche classificarli e mostrare una panoramica dei progressi.
Una volta stabilito l'obiettivo e predisposti i dati per Crystal, l'ultima cosa da fare è scegliere lavisualizzazioneche l'advisor utilizzerà per mostrare gli insight scoperti. In base all'obiettivo del topic, crystal suggerirà la rappresentazione più chiara.

Creare le entità

A che serve un consulente virtuale se non riesce a capire quello che dite? Abbiamo pensato che non servisse a molto, quindi abbiamo inserito nella console self-service il gergo specifico dell'azienda e del settore, in modo che ogni singola azienda possa impostare una versione personalizzata di crystal che parli la sua lingua.
Le entità sono variazioni di nome e parole chiave che vengono impostate per essere utilizzate senza problemi con crystal.
Anche se si tratta di abbreviazioni o parole usate solo nella vostra organizzazione. In questo modo si crea una flessibilità totale, poiché Crystal si adatta al modo in cui gli utenti parlano, anziché il contrario.

Sei interessato? Parla con lei di persona

La console self-service è solo una delle tante parti che aiutano Crystal a reimmaginare il modo in cui interagisci con i dati aziendali.
Se vuoi accedere a tutti i  dati in un'unica interfaccia conversazionale, registrati subito per una prova gratuita.

Storie simili