Come creiamo valore dalle piattaforme conversazionali

iGenius
22 novembre 2021
3 minuti di lettura
Secondo un recente rapporto di Gartner, mentre solo il 4% delle imprese mondiali ha già implementato interfacce conversazionali, un numero sempre crescente di imprese (38%) sta pianificando di testare o sta già testando una piattaforma conversazionale all'interno della propria organizzazione.
Il potenziale per migliorare le decisioni basate sui dati, per automatizzare e orchestrare i processi e anticipare la concorrenza è indubbiamente enorme, a patto che si integri il giusto tipo di piattaforma conversazionale all'interno della propria organizzazione.

Chatbot (l'assistente) vs. Advisor (il consulente)

Le piattaforme conversazionali consentono di dare vita a interfacce utente conversazionali, assistenti virtuali e chatbot. A differenza dei prodotti già pronti, le piattaforme hanno la capacità di adattarsi e di evolversi sia a breve che a lungo termine, in base alle esigenze dell'azienda.
Negli ultimi anni sono nati un gran numero di chatbot e assistenti virtuali, che sostengono tutti di utilizzare un certo grado di intelligenza artificiale. Tuttavia, la differenza nel modo in cui i primi e i secondi gestiscono l'integrazione dei dati, gli intenti di conversazione, il linguaggio naturale e la generazione di risposte può determinare un reale progresso aziendale.
Un chatbot è in grado di avviare una conversazione con una persona o un gruppo e di eseguire compiti interattivi specifici, come inviare messaggi automatici o effettuare prenotazioni. Sebbene le tecnologie dei chatbot stiano migliorando, non sono in grado di andare oltre l'esecuzione di questi compiti automatici, né tantomeno di offrire una valida interpretazione dei dati che vengono loro forniti.
È qui che entra in gioco il consulente aziendale, come una risorsa (quasi) umana per la vostra impresa.
"Con una solida intelligenza artificiale alle spalle, i consulenti aziendali virtuali diventano sistemi aperti che raccolgono istantaneamente i dati da qualsiasi fonte necessaria, automatizzando processi e azioni, facendo previsioni intelligenti e fornendo decisioni migliori data-driven".
Ciò che differenzia i consulenti IA da tutti gli altri sistemi di conversazione è che vanno oltre la produzione di risultati standard basati su input standard. Infatti, l'intelligenza artificiale che li alimenta è abbastanza avanzata da comprendere realmente i dati e ricavarne previsioni e suggerimenti.

Perché unirti alla conversazione?

Le aziende sono ecosistemi complessi e in continua crescita, in cui le persone, i dati e i processi possono comunicare tra loro solo in parte o per nulla. Ci sono diversi motivi per cui la tua azienda può trarre vantaggio dalla rivoluzione conversazionale in atto oggi.
Democratizza i dati: un consulente aziendale virtuale renderà i vostri dati aziendali facilmente disponibili e super comprensibili da chiunque nella vostra organizzazione, comprese le risorse non tech.
Sfrutta gli insight in tempo reale: quando tutti i dipendenti di ogni reparto hanno a disposizione uno strumento di data intelligence self-service, hanno accesso a insight in tempo reale e aggiornati automaticamente.
Prendi decisioni data-driven: un consulente aziendale virtuale consente a qualsiasi reparto aziendale di agire immediatamente fornendo informazioni preziose e prive di bias.
Goditi la facilità di conversazione:  il Natural Language Processing elimina i problemi di interpretazione dei dati, poiché consente di ottenere approfondimenti vocali o scritti proprio come se si stesse chattando con un essere umano.
Accedi a un'unica piattaforma: Tutti i dati cross-dipartimento integrati in un'unica piattaforma consentiranno ai diversi reparti di accedere agli insight senza barriere. Con datasource multicanale on e offline, il settore dell'energia è un ottimo esempio - come dimostra il progetto Crystal di iGenius per Enel, vincitore di un premio  - ma i vantaggi si applicano praticamente a tutti gli altri settori, come vendite, marketing, IoT, tech e finance.
Quando si tratta di portare un'innovazione reale e a lungo termine nella tua azienda, crediamo che un consulente aziendale virtuale sia la risposta. Con il nostro advisor Crystal vogliamo essere i pionieri di una rivoluzione conversazionale che cambierà il mercato rendendo i dati davvero accessibili a ogni membro dell'organizzazione aziendale, consentendo un migliore processo decisionale data-driven.

Storie simili